Sulle Orme dei Giganti
Sommario La prima tappa nel cuore di Metanopoli Sarà perché io adoro la natura immersa nella nebbia, anche se la mia sinusite mi fa ricordare… Read More »Sulle Orme dei Giganti
Racconti sul territorio del basso milanese. Aperto a tutti i cittadini del Sud Milano, con l’intento d raccontare la loro esperienza, emozione, sensazione sulla visita di un luogo di interesse nel sud est milano
Sommario La prima tappa nel cuore di Metanopoli Sarà perché io adoro la natura immersa nella nebbia, anche se la mia sinusite mi fa ricordare… Read More »Sulle Orme dei Giganti
Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili: ” Elementi identitari contemporanei ” [Podcast] – voce di Ennio Cirnigliaro. Ascolta il… Read More »Podcast: Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili – “Elementi identitari contemporanei”
LA CAPPELLA SISTINA 2.0 “Facciamo pace?”. Questo lo storico invito che Paolo VI rivolse a fine anni ’50 ai maggiori artisti dell’epoca convocati nella Cappella… Read More »Com’è bella Santa Barbara
Però, ora…che ci ha lasciati, mi piace ricordare questo suo racconto prezioso e immaginare che sulla panca vicino alla chiesa dove Gianna continuava a vedere San Lorenzo, forse c’è anche lei, così minuta e serena, che ci guarda sorridendo
Il significato dei simboli che contraddistinguono il logo di Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili
Sulle tracce di Renzo … Nei promessi sposi si narra che Renzo dopo l’assalto al forno delle grucce, al quale lui non prese parte, fu… Read More »Sulle tracce di Renzo
Fontanile Testa della Visconta Un Fontanile nascosto nel bosco al confine tra San Giuliano Milanese e San Donato Milanese: “Fontanile Testa Della Visconta” … Dopo… Read More »Un Fontanile nascosto nel bosco
Ma cos’è questa neve di maggio ? I batuffoli di lana che vediamo galleggiare nell’aria in primavera non è polline e non causano allergie Curiosità:… Read More »La neve di maggio
Il Mulino e la Casa padronale sono completamente immersi nel verde e nella tranquillità; è molto piacevole e rilassante ascoltare il gorgoglio dell’acqua che scorre e ammirare nei dintorni aironi cenerini, aironi bianchi, aironi guardabuoi e garzette.