Sulle tracce di Renzo
Sulle tracce di Renzo … Nei promessi sposi si narra che Renzo dopo l’assalto al forno delle grucce, al quale lui non prese parte, fu… Read More »Sulle tracce di Renzo
Il Magazine di EVF – “Raccontiamo il Territorio”
Sulle tracce di Renzo … Nei promessi sposi si narra che Renzo dopo l’assalto al forno delle grucce, al quale lui non prese parte, fu… Read More »Sulle tracce di Renzo
Fontanile Testa della Visconta Un Fontanile nascosto nel bosco al confine tra San Giuliano Milanese e San Donato Milanese: “Fontanile Testa Della Visconta” … Dopo… Read More »Un Fontanile nascosto nel bosco
Ma cos’è questa neve di maggio ? I batuffoli di lana che vediamo galleggiare nell’aria in primavera non è polline e non causano allergie Curiosità:… Read More »La neve di maggio
Una semplice passeggiata può regalare attimi di stupore dal sapore magico. Lungo il laghetto di via Europa a San Donato Milanese
Infrastrutture collegano parti molto distanti tra loro, non solo fisicamente. Stazioni vissute da pendolari e turisti urbani. Da Porta Romana Bella …verso sud: direzione infinito #SS9ViaEmilia
Facile da raggiungere, si presta a percorsi di trekking urbano di tipo urbanistico, architettonico, storico e artistico foto di ADRIANA DI PIETRANTONJ – GUIDA ABILITATA… Read More »Metanopoli e San Donato Milanese
Via Caviaga non è certo una via tra le tante che ci sono a San Donato Milanese. È per molti sandonatesi diventata il punto di partenza e di arrivo quotidiano, da quando la M3 termina e inizia la sua corsa proprio sul confine tra Milano e San Donato Milanese.
Qui a pochi passi nelle vie adiacenti dopo Piazza IX Novembre 1989 arrivano anche tutti i bus dal Sud Est Milano e tutti i cittadini che dopo essere scesi nella vicina Stazione Ferroviaria di Milano Rogoredo, arrivati con i treni Frecciarossa o Italo Treno si devono recare in visita ai parenti all’Ospedale di San Donato.
Dal Medioevo alla contemporaneità, itinerario alla scoperta di un paesaggio mistico, costellato di monumenti che tracciano un filo rosso tra passato e futuro. Con i piedi per terra, o pedalando in bicicletta, ma con lo sguardo verso il cielo, lungo il Sentiero delle Abbazie.
Cascina Cantalupo La tappa improvvisata che mi ha fatto conoscere Cascina Cantalupo. Ho partecipato alla ciclo gita “Il Sentiero delle Abbazie” organizzato da Ecomuseo della… Read More »La tappa improvvisata