Porta Romana: storia e fascino
𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 Immortalata nella celebre canzone di Giorgio Gaber, Porta Romana bella, questa zona di Milano è… Read More »Porta Romana: storia e fascino
𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 Immortalata nella celebre canzone di Giorgio Gaber, Porta Romana bella, questa zona di Milano è… Read More »Porta Romana: storia e fascino
Sommario Il Museo Leonardo3: Un Polo di Cultura e Innovazione a Milano l Museo Leonardo3 di Milano è un’importante istituzione culturale per la società milanese.Dedicato… Read More »L’importanza del Museo Leonardo3 di Milano per i Giovani
Tanto tempo fa, quando la terra era giovane e gli uomini ancora ascoltavano la voce della natura, nel cuore della pianura del sud-est milanese, a… Read More »La Leggenda dell’Oasi del Fontanile
C’era una volta, nel piccolo villaggio di Pantigliate, un mulino conosciuto come il Mulino di Sotto. Questo mulino, guidato da un mugnaio saggio e rispettato… Read More »La leggenda del Mulino di Sotto
… per non perdere il filo del discorso Abbigliamento Brocchieri è un’attività a conduzione familiare nata a Pantigliate nel 1967. Si trova in Via Risorgimento… Read More »Abbigliamento Brocchieri
Quel che ci permette di incrementare la nostra conoscenza è il poter capire chi siamo, scoprire le nostre origini e il funzionamento del mondo.Approdare alla… Read More »Avventure straordinarie alla libreria Pluk di Pantigliate
Frequento da anni Spinone al Lago, in Val Cavallina, lo faccio per motivi di famiglia e d’amore per un luogo che incanta e che non… Read More »Una visita in Val Cavallina e agli amici del Museo Cavellas
In una luminosa mattina d’autunno, Amalia passeggiava per San Donato Milanese.I raggi del sole giocavano tra gli alberi, e proiettavano le ombre delle piccole case… Read More »Le voci nascoste nel sole
Nell’anno 1515, le piane di Marignano videro una delle battaglie più sanguinose della storia. Tra gli eserciti opposti, i giganti svizzeri Hans e Max si… Read More »L’oblio dei Giganti di Marignano
Nell’anno del Signore 1503, tra le mistiche terre di San Donato Milanese, dove si racconta che vi fossero paludi abitate da spiriti celtici, il castello… Read More »Umbra e il tunnel di Cascina Moro