Canale Vacchelli
Il canale Pietro Vacchelli, già Canale Marzano dalla località dove è collocata l’opera di presa dell’acqua dal fiume Adda tra il comune lodigiano di Merlino… Read More »Canale Vacchelli
Il canale Pietro Vacchelli, già Canale Marzano dalla località dove è collocata l’opera di presa dell’acqua dal fiume Adda tra il comune lodigiano di Merlino… Read More »Canale Vacchelli
Monumento Naturale Il Fontanile Rile, nel 2009 è stato dichiarato dalla Regione Lombardia “Monumento Naturale”. Walter Ferrari Fontanile Rile Monumento Naturale Nelle vicinanze di Settala… Read More »Fontanile Rile
Il centro Benessere di Porta Romana, rappresenta un luogo evocativo e con una storia alle spalle, sia per le mura Spagnole che lo cingono sia per la struttura liberty di piazzale Medaglie d´oro, che da ex dopolavoro Atm è stata trasformata in un centro di relax e benessere cittadino
IT EN La risorsa dei fontanili:– il territorio su cui è sorta e si è sviluppata la città di San Donato Milanese, la cui superficie… Read More »La Risorsa dei Fontanili
L’Adda (in lombardo Ada) è un fiume dell’Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso in Lombardia. Il suo nome deriva dal celtico “Abdua” e significa “acqua corrente
Il nome del Canale Muzza ha origine antichissime. Deriva infatti dalla famiglia romana Mutia che nel 90 a.C. si trasferì da Roma al seguito di Pompeo nell’allora Gallia Cisalpina.
Sommario Idrografia che passione, anche grazie al contributo di Leonardo Da Vinci. Itinerari in libertà lungo fiumi e fontanili, fossati artificiali e salti d’acqua che… Read More »H2O Sud Est Milano, la rotta é segnata
IT EN Sommario Trasportati da un tempo fluido Uno degli elementi primari del sistema delle acque di Milano, la Vettabbia prende il nome dal latino… Read More »Vettabbia
Fiume controcorrente Fiume Lambro Sommario Lambro, ReLambro, Lambretta. Viaggio controcorrente alla scoperta della natura del Lambro Settentrionale, dove le cittadine si mescolano all’acqua. Omaggio a… Read More »Lambro